Il carro trincia miscelatore stazionario è un tipo di carro che si utilizza per la preparazione di alimentazione per allevamenti professionali. Ormai le tecniche di preparazione manuale della razione di cibo per il bestiame appaiono obsolete, e si può incorrere facilmente in errori di miscelazione che non rendono produttivo l’allevamento e non forniscono gli adeguati nutrienti agli animali.
Proprio per questo, i carri miscelatori si stanno diffondendo rapidamente anche sul nostro territorio, dato che rappresentano un investimento per gli imprenditori che vogliono affacciarsi anche sul mercato internazionale allevando bovini e vacche. I vantaggi che offrono queste macchine sono molteplici: preparare una perfetta razione per il bestiame omogenea, appetibile e amalgamando le sostanze nutritive con poca fatica e poca manodopera.
Infatti, i carri miscelatori, si occupano di trinciare finemente ed amalgamare il foraggio, attraverso i coltelli trincianti di cui sono dotati. I prodotti vanno semplicemente caricati nell’apposito vano da un operatore qualificato. Il macchinario è poi in grado di fare il resto e di rilasciare la miscela direttamente nella mangiatoia.
Perché scegliere un carro trincia fisso?
In commercio è possibile acquistare carri trincianti di diverse tipologie: semoventi, trainati oppure fissi. Il carro trincia miscelatore stazionario è la soluzione più indicata per un allevamento grande e con molti animali, che necessita di preparare molteplici razioni in modo veloce per nutrire tutto il bestiame.
Questa tipologia di carro, dotato di motore elettrico oppure a diesel, ha la caratteristica principale di poter essere personalizzato dal produttore. In questo modo, può essere realizzato delle dimensioni e del volume di carico più indicato per l’area dell’allevamento dove dovrà essere posizionato.
Inoltre, i comandi sono posti in un quadro gestibile da un operatore, ma non può essere spostato senza essere smontato. Alcuni modelli, però, si muovono su delle apposite rotaie per brevi tratti.