Italmix Corporation è una grande azienda che opera nel settore dei macchinari agricoli, con una crescita costante che l’ha portata a commercializzare non solo in Europa, ma anche in Egitto, Giappone, Australia, Sud Africa, Iran, Paesi Arabi e Sud America.
Italmix Corporation ed Innovazione tecnologica
Cosa ha permesso ad un’azienda nata solo nel 1995 di
arrivare in poco tempo a primeggiare in tutto il mondo?
La risposta sta non solo nell’essere stati fin da subito
molto competenti nel settore, ma anche e soprattutto nell’aver scommesso
nell’innovazione tecnologica.
Basti pensare che ad oggi Italmix Corporation ha costruito
un nuovo e importante stabilimento di ben 8000 metri quadri di superficie
coperta e 21000 metri quadri di piazzali.
Italmix Corporation investe continuamente per migliorare i
processi produttivi, aumentare il controllo della qualità del prodotto in fase
di assemblaggio, l’ampliamento ed automatizzazione del magazzino ricambi, una
nuova sala di verniciatura, che portano Italmix ad un miglioramento decisivo e
importante della fase produttiva. Investe inoltre continuamente nel
potenziamento dell’ufficio tecnico per la ricerca e sviluppo del prodotto.
La rete produttiva
Grazie ai tre marchi (Italmix, Gilioli e Matrix) di cui è
composta Italmix Corporation, l’azienda ha una produzione annua di 500
macchinari, come carri miscelatori, trituratori di paglia, macchine per lo
stoccaggio e miscelatori per biogas e compost.
Varie tipologie di macchinari adatti per ogni tipo di
esigenza a seconda del quantitativo di produzione e delle materie da trattare,
indicato per piccole, medie e grandi aziende agricole.
Ad esempio il marchio Gilioli è specifico per gli allevatori
ed anche qui l’innovazione costruttiva la fa da padrone, per venire anche
incontro alle esigenze dei moderni allevamenti.
Le macchine sono costruite con uno studio molto attento al
tipo di taglio e miscelazione delle fibre, con componentistiche robuste, di
alta qualità e performanti, durature nel tempo e che possano sostenere alti
ritmi di lavorazione intensiva.
Affidabilità, evoluzione, storia, tradizione e continua
innovazione sono i capisaldi di un’azienda che vuole continuare a primeggiare
nel settore dei macchinari agricoli.